Skip links
Un'opportunità per creare,
interagire, collaborare in spazi unici

Artisti di ogni disciplina possono di vivere e lavorare, creare le loro nuove opere, dialogare con la comunità. L'immersione nella natura e spazi densi di storie arricchiscono la visione artistica e danno la possibilità di innescare nuovi progetti e nuove collaborazioni.

Residenze artistiche ospitate nel 2024

Mamma Blues
Eleonora Cecconi - La linea gialla / Teatro / Italia

Un viaggio che racconta storie di donne conosciute e sconosciute, che hanno avuto il coraggio di affrontare gli ostacoli che la vita aveva in serbo per loro. Artiste che hanno fatto la storia della black music, ma anche donne normali che nelle voci di queste cantanti blues e soul degli anni ’40 e ’50 hanno trovato l’energia per compiere cose straordinarie.

Sei la fine del mondo (letteralmente)
Collettivo Vispi/Ghelfi/Demaria / Teatro / Italia

Due donne, dialogando con video proiettati alle loro spalle, tratteggiano una distopica caricatura della nostra società. Il ritratto che dipingono del mondo è comicamente assurdo e assurdamente reale.

La Brughiera
Fabrizio Favale - Le supplici / Danza / Italia

Nello spettacolo Favale disegna azioni semplici e rarefatte: danze, attese, attraversamenti di prati e allontanamenti in prospettiva che si fondono in un paesaggio punteggiato da una trama incoerente e una misteriosa complicità, quasi a voler catturare la selvaggia essenza di un quotidiano senza tempo.

Runway
Christiana Kosiari / Danza / Grecia

Una donna sul tapis roulant: corre, inciampa, si trucca, si sistema i capelli, recupera l'equilibrio in una corsa contro la corrosione del tempo. Ispirato dalle sfilate di moda, Runway esplora la gamma di comportamenti e trasformazioni basati sugli standard di bellezza femminili dominanti.

Letter to Notos
Duo Siedl/Cao / Musica e arte visiva / Austria

Installazione live multimediale site specific con video e registrazioni sonore che catturano aquiloni, dotati di flauti eolici, che si librano nei cieli intorno a Fienile Fluò. Video e audio registrati si fondono perfettamente in una nuova composizione live con il clarinetto e l’armonica suonati dal vivo.

Co-Lab international dance project
Mualem/de Filippis Dance Projects / danza / Italia-Finlandia

Una performance di danza con giovani danzatori guidati dalla coreografa finlandese di fama internazionale Milla Koistinen. La ripetizione, i gesti, la quiete e il movimento, l’ordine e il caos, passando dallo spazio reale a quello immaginato, dal riconoscibile e quotidiano al strano e poetico sono centrali nel lavoro della coreografa finladese.

Crexida/Anima Fluò è lieta di offrire opportunità di residenza artistica a creativi di tutti i campi: teatro, danza, musica e oltre. Questo è un invito a coloro che sono alla ricerca di uno spazio ispiratore per sviluppare le proprie idee, per coloro che desiderano un luogo dove l'arte e la natura coesistono in armonia perfetta.